
2 Aprile 2019
Le auto ibride ed elettriche si sdoppiano
Le auto ibride e quelle elettriche, sembrava rimanessero ostinatamente sole, senza alcuna declinazione di nuove versioni o nuove categorie, che potessero distinguersi e meglio adattarsi alle esigenze dei consumatori. Oggi invece contiamo tre macro-famiglie di auto ibride, Mild-Hybrid, Hybrid electric e Plug-in Hybrid EV, oltre a due elettriche, Battery Electric e Fuel Cell.
Vediamole nel dettaglio:
- Mild-hybrid electric
L’ibrido in parallelo puro, non sono in grado di muovere le ruote ma supportano il motore termico. Basso impatto ambientale e consumi ridotti - Hybrid electric vehicle
Il motore elettrico funziona insieme a quello termico e può viaggiare in modalità 100% elettrica per un range che dipende dal modello dell’auto - Plug-in hybrid EV
Le cosiddette auto ‘alla spina’. Il motore elettrico si ricarica sia col motore termico, che con la presa di corrente e permette fino a 50 Km a zero emissioni - Battery electric vehicle
Le auto elettriche al 100%. Battezzate anche EV, sono prive di motore termico e si ricaricano esclusivamente con la corrente elettrica o in marcia durante la frenata - Fuel Cell – Celle a combustibile
Si tratta di automobili elettriche al 100%, spinte da batterie a celle di combustibile e alimentate a idrogeno. Oltre ad essere a zero emissioni, garantiscono una maggiore autonomia