
Sicurezza – sempre più in mano agli ADAS
Arrivare tranquilli a casa è possibile con i Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida ADAS, che ad ogni viaggio aumentano la sicurezza di marcia, aiutano il guidatore e proteggono il veicolo. I sensori di pioggia, quelli crepuscolari, il cruise control adattivo, la frenata automatica di emergenza, i sensori di parcheggio, l’avviso di cambio corsia, il riconoscimento automatico dei segnali, sono tutti ADAS. È recente la notizia che il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di legge per renderli obbligatori sui veicoli di nuova immatricolazione a partire dal 2020. La loro produzione in grande scala li ha resi accessibili anche alle utilitarie ma, data la loro sofisticata complessità, sono delicati e anche un piccolo guasto può diventare una faccenda seria. Per esempio, nel caso della sostituzione del parabrezza, è necessario ricalibrare le telecamere integrate nel cristallo, all’altezza dello specchietto retrovisore interno: un minimo errore di inclinazione potrebbe alterarne la funzionalità, con il risultato di renderli inservibili e quindi meno sicuro il veicolo. La precisione è tutto. In caso di anomalie agli ADAS o dopo la sostituzione del parabrezza, è indispensabile rivolgersi ai professionisti del settore attrezzati con i sistemi diagnostici di ultima generazione, che operano in accordo a quanto previsto dalla casa automobilistica, senza compromettere la garanzia del veicolo.
A seconda del modello del veicolo, la ricalibratura avviene in modo diverso:
- “statica”, il veicolo viene posizionato davanti a un pannello di calibratura Lostrumento di diagnostica, collegato alla presa OBD dell’auto, dialoga con la centralina elettronica per la ricalibratura di telecamere e sensori
- “dinamica”, avviene su strada, con lo strumento di diagnosi collegato alla centralina. Il tecnico in questo caso si attiene alle informazioni visualizzate dal sistema di bordo per calibrare i componenti.
Indispensabile è il rilascio di un certificato da parte del professionista, che attesti l’avvenuto intervento di calibratura e la messa in sicurezza dell’automobile.